Conoscete Mecna (già Mec Namara?) È un rapper foggiano che rientra in quella scena che potremmo definire sad hip hop, un hip malinconico e meno “pistole e atteggiamento wannabe gangster” di cui Drake è l’alfiere internazionale. Ecco, Mecna sembra la risposta italiana a Drake & co e a quella nuova tendenza musicale ben rappresentata dal vostro amico che ha sempre letto Pitchfork & Blow up e che ora ascolta hip hop.
Di questo fenomeno “hip hop is the new hipster” ho scritto su Zero.eu proprio in occasione del concerto del buon Mecna al Locomotiv (Bologna), in programma il 24 aprile 2015:
Nei primi anni zero era indie il revival del rock ‘70 e ‘80. Dalla seconda metà degli anni zero l’etichetta indie si è spostata sul folk dei cantautori barbuti. Da un paio d’anni l’indie (ormai hipster) ha una nuova musica: l’hip hop. Sì, quel genere che in passato era considerato da tamarri. Ma non un hip hop qualunque, ma quello algido e meno festaiolo di Drake, Kanye West ed Earl Sweatshirt. Mecna è la risposta italiana a questo trend: hipster nel look, algido nel sound, malinconico nei testi. Se non siete fan del genere, ma Mecna vi piace, non vi allarmate: è Zeitgeist, non è una malattia.
Qui lo streaming di Laska (2015):
Pingback: Ghostpoet: l’indie / trip-hop / rap per gli orfani di Tricky e Tv On The Radio | Goodbyezero
Pingback: Andrea Nardinocchi: il pop è una cosa figa | Goodbyezero